Skip to content Skip to footer

Solevè

Alla scoperta del Panettone Solevè

PHOTO-2024-07-18-11-44-52
PHOTO-2024-07-18-11-51-31
Il Panettone

Il segreto del nostro Panettone

Il Panettone Solevè non è solo un semplice panettone, è un’esperienza di gusto che racconta una storia di passione, dedizione e sapienza artigianale tramandata di generazione in generazione.
La realizzazione di un panettone artigianale è un processo complesso e affascinante che richiede passione, dedizione e una sapiente conoscenza delle tecniche tradizionali.
Farine selezionate, burro d’alta qualità, uova fresche e il prezioso lievito madre: questi sono gli ingredienti segreti del nostro panettone. Un percorso lento e attento, dove ogni gesto è finalizzato a creare un dolce unico, dal sapore autentico e dalla consistenza morbida e soffice

Solevè

Fasi principali delle lavorazione del panettone Solevè:

Il lievito Madre

Il lievito madre:Il vero cuore pulsante del panettone è il lievito madre, un organismo vivo che viene coltivato con cura e pazienza per giorni, rinfrescandolo quotidianamente con farina e acqua. Il lievito madre dona al panettone il suo caratteristico aroma, sapore e sofficità.L’impasto:Una volta che il lievito madre è pronto e ben attivo, si procede alla preparazione dell’impasto. Gli ingredienti base sono: farina di forza, acqua, zucchero, tuorli d’uovo, burro, sale, scorza di limone e arancia, canditi e uvetta.L’impasto viene lavorato a lungo, sia a mano che con l’ausilio di una planetaria, fino ad ottenere un composto liscio, elastico e incordato.La prima lievitazione:L’impasto viene messo a lievitare in un luogo caldo e umido per diverse ore, fino a quando non raddoppia il suo volume. Durante questa fase, il lievito madre lavora attivamente, producendo anidride carbonica che dona al panettone la sua tipica alveolatura.

Pirlatura

La “pirlatura”:L’impasto lievitato viene delicatamente ripiegato su se stesso più volte, formando una palla liscia e compatta. Questo processo, chiamato “pirlatura”, serve a rinforzare la maglia glutinica e a favorire una lievitazione uniforme.La seconda lievitazione:L’impasto pirlatura viene messo a lievitare nuovamente per diverse ore, fino a quando non triplica il suo volume. Questa seconda lievitazione è fondamentale per lo sviluppo del gusto e del profumo del panettone.La formatura:L’impasto lievitato viene delicatamente modellato a forma di cupola e inserito negli stampi di carta per panettone.La terza lievitazione:I panettoni vengono messi a lievitare per l’ultima volta, in forno con la luce accesa, fino a quando non raggiungono il bordo dello stampo. Questa lievitazione conferisce al panettone la sua caratteristica cupola alta e soffice.

Cottura

La cottura:I panettoni vengono cotti in forno a una temperatura di circa 180°C per diverse ore. La cottura è un processo delicato che richiede attenzione e monitoraggio costante per evitare che il panettone si bruci o che rimanga crudo all’interno.La “tappatura”:Al termine della cottura, i panettoni vengono estratti dal forno e capovolti su appositi graticole per farli raffreddare completamente. Durante questa fase, la cupola del panettone si abbassa leggermente e si forma la caratteristica “pelle”.Il confezionamento:Una volta raffreddati, i panettoni vengono confezionati con cura in carta velina e scatole regalo.La realizzazione di un panettone artigianale richiede tempo, pazienza e maestria. È un processo che non può essere affrettato e necessità di una profonda conoscenza delle tecniche tradizionali.Il risultato finale è un prodotto unico e irripetibile, un capolavoro di pasticceria che racchiude in sé il gusto, la tradizione e la passione del pasticcere.
Il regalo perfetto

Perfetto per ogni occasione:

Più che un dolce, un’opera d’arte:

Il Panettone Solevè è il regalo ideale per ogni occasione: Natale, Pasqua, compleanni, anniversari o semplicemente per un momento di dolcezza da condividere con le persone speciali.

30
hpme2
Daniel Carter

Ignissimos ducimus quin blandiitis praesentium voluptatem deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi, scint occaecatti gnissimus ducimus praesentium voluptatem dolores et.

Daniel Carter

Texas
Jennifer Lee

Ignissimos ducimus quin blandiitis praesentium voluptatem deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi, scint occaecatti gnissimus ducimus praesentium voluptatem dolores et.

Jennifer Lee

Florida
Linda Moore

Ignissimos ducimus quin blandiitis praesentium voluptatem deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi, scint occaecatti gnissimus ducimus praesentium voluptatem dolores et.

Linda Moore

California
×